Vecchi gorelli, l’acqua e il suo riuso
Asciano - Una pratica largamente diffusa in passato, ma ormai dimenticata![]()
L'acqua del fiume Bestina, oltre ad essere stata il "motore" che per secoli ha fatto "girare" l'economia locale, è stata anche una risorsa preziosa per uomini ed animali. Infatti, attraverso gorelli superficiali e condotte sotterranee ormai dimenticate ha rifornito di acqua potabile le fontane e le fonti pubbliche.
Le varie fontane e fontanelli che esistono ancora oggi, in precedenza erano alimentati dall'acqua del fiume. L'articolo allegato, prova a ricostruire e descrivere una delle canalizzazioni più importanti che ha portato per secoli l'acqua nel centro storico.
CONDIVIDI SU:










SOGGIORNI NELLE VICINANZE
Rofanello di Campo Giuseppe
ASCIANO
L’azienda è situata nel contesto di un paesaggio suggestivo delle crete senes...PODERE MONTECERCONI
ASCIANO
Nel centro di una proprietà di 32 ettari, fra boschi ed uliveti adagiata fra le &qu...SAN MARTINO
SAN GIOVANNI D'ASSO
Antica fattoria ai margini del pittoresco borgo di Montisi, in posizione panoramica. Ospi...RISTORO E SVAGO NELLE VICINANZE
Ristorante Pizzeria IL PONTE
BUONCONVENTO
Non lontano da Siena e a 3 km dal centro storico di Buonconvento, sorge il Ristorante Pizz...Teatrino della Grancia di Montisi
SAN GIOVANNI D'ASSO
Nell'ala occidentale della Grancia di Montisi si trova un piccolo teatro. Esso nacque ...Pizzeria Bar Peter Pan di Alessia Vegni
MONTERONI D'ARBIA
Un posto speciale dove il forno è sempre caldo per sfornare pizze profumate e di ot...


