Vecchi gorelli, l’acqua e il suo riuso
Asciano - Una pratica largamente diffusa in passato, ma ormai dimenticataL'acqua del fiume Bestina, oltre ad essere stata il "motore" che per secoli ha fatto "girare" l'economia locale, è stata anche una risorsa preziosa per uomini ed animali. Infatti, attraverso gorelli superficiali e condotte sotterranee ormai dimenticate ha rifornito di acqua potabile le fontane e le fonti pubbliche.
Le varie fontane e fontanelli che esistono ancora oggi, in precedenza erano alimentati dall'acqua del fiume. L'articolo allegato, prova a ricostruire e descrivere una delle canalizzazioni più importanti che ha portato per secoli l'acqua nel centro storico.
CONDIVIDI SU:










SOGGIORNI NELLE VICINANZE
VILLA BUONINSEGNA
RAPOLANO TERME
Azienda di 320 ha. a vigneto, uliveto e bosco. Ospitalità in 4 appartamenti (recen...PODERE SAN LORENZO
BUONCONVENTO
Un antico casolare toscano risalente alla fine del '700 situato nel cuore delle crete sene...Appartamenti Le Terme
RAPOLANO TERME
Appartamenti nuovi e ben arredati a poche decine di metri dallo stabilimento termale "...RISTORO E SVAGO NELLE VICINANZE
La GARBATA Pasticceria Gelateria
ASCIANO
Locale aperto da maggio 2018: nuovo come esercizio commerciale, è caratterizzato da...PICCOLO MONDO, Pizzeria
ASCIANO
Questo locale, porta nel suo nome le dimensioni dello spazio in cui è collocato. Infatt...Teatrino Gori
RAPOLANO TERME
Sul lato ovest del cortile del Palazzo Gori Martini è stato costruito un fabbricato...