Vecchi gorelli, l’acqua e il suo riuso
Asciano - Una pratica largamente diffusa in passato, ma ormai dimenticataL'acqua del fiume Bestina, oltre ad essere stata il "motore" che per secoli ha fatto "girare" l'economia locale, è stata anche una risorsa preziosa per uomini ed animali. Infatti, attraverso gorelli superficiali e condotte sotterranee ormai dimenticate ha rifornito di acqua potabile le fontane e le fonti pubbliche.
Le varie fontane e fontanelli che esistono ancora oggi, in precedenza erano alimentati dall'acqua del fiume. L'articolo allegato, prova a ricostruire e descrivere una delle canalizzazioni più importanti che ha portato per secoli l'acqua nel centro storico.
CONDIVIDI SU:










STAY NEARBY
PIAN DI BARI
ASCIANO
In the heart of Crete Senesi, the farmhouse “Pian dei Bari”, is the perfect pl...PODERE LE COSTE
RAPOLANO TERME
5 hectares’ farm situated on a hill; typical farmhouse of the seventeenth century. H...MONTECACI
ASCIANO
This typical farmhouse is mentioned in the documents of the Leopold age; it is then probab...DINING & ENTERTAINMENT NEARBY
Ristorante Bar La Torre di Monte Oliveto
ASCIANO
At the main entrance of the Abbey of Monte Oliveto Maggiore we find this ancient restauran...PICCOLO MONDO, Pizzeria
ASCIANO
This local, carries in its name the size of the space in which it is placed. In fact, ...Bar LA TRANQUILLA
ASCIANO
Il Bar la Tranquilla è ubicato nel Rione la Tranquilla ad Asciano (Centro delle Cre...