> Home > News > News


Vecchi gorelli, l’acqua e il suo riuso

Asciano - Una pratica largamente diffusa in passato, ma ormai dimenticata


L'acqua del fiume Bestina, oltre ad essere stata il "motore" che per secoli ha fatto "girare" l'economia locale, è stata anche una risorsa preziosa per uomini ed animali. Infatti, attraverso gorelli superficiali e condotte sotterranee ormai dimenticate ha rifornito di acqua potabile le fontane e le fonti pubbliche. 


Le varie fontane e fontanelli che esistono ancora oggi, in precedenza erano alimentati dall'acqua del fiume. L'articolo allegato, prova a ricostruire e descrivere una delle canalizzazioni più importanti che ha portato per secoli l'acqua nel centro storico.
 

Chi desidera approfondire l'argomento e scoprire cose nuove sul passato della nostra cittadina, non ha che da cliccare qui.



CONDIVIDI SU:
FacebookDiggdel.icio.usTwitterMySpaceLiveGoogle BookmarksTechnoratiNetvibesemail

SOGGIORNI NELLE VICINANZE

SAN GIOVANNI

MONTERONI D'ARBIA

Azienda agricola biologica situata nelle verdi colline senesi a pochi km da Siena. La str...

CALIANO

ASCIANO

Casa colonica recentemente ristrutturata sulle colline delle crete senesi a quindici minut...

LE LOGGE DI SOPRA

ASCIANO

E’ un B&B a conduzione familiare in una ex casa colonica risalente al 1500, rist...

RISTORO E SVAGO NELLE VICINANZE

Teatro del Popolo

RAPOLANO TERME

Per iniziativa della locale Società Filarmonica Rapolano Terme, intorno alla met&ag...

Teatro dei Risorti

BUONCONVENTO

...

LA MENCIA, Ristorante Pizzeria

ASCIANO

Situato nel centro storico, offre accoglienti sale con soffitti a volte di mattoni, ricava...