Ricordo di GIOVANNI BACCONI, Sindaco di Asciano,
Asciano - esule in Francia per sfuggire alle persecuzioni FascisteOggi 25 Aprilie 2017, giorno della memoria e della riflessione, è stata l'occasione per intitolare a questo giovane ma coerente militante progressista, la nuova area verde attrezzata posta fra via Barna e il corso del fiume Bestina.
Giovanni nasce in via Conte Guido il 10 novembre del 1893, da Giuseppe Bacconi e Isolina Landi, dopo altri tre figli: Anita, Oliva e Pietro.
Nel Novembre del 1920 viene nominato Sindaco di Asciano all'interno di un consiglio comunale a grande maggioranza Socialista, 16 consiglieri su 20.
Il suo ruolo di primo cittadino però dura pochissimo, infatti nella prima metà dell'anno successivo si dimette, a seguito della scissione di Livorno fra Socialisti e Comunisti, non condividendo le ragioni della rottura.
Nonostante sia ritornato a svolgere solo il lavoro di bracciante agricolo, subito dopo la marcia su Roma dei Fascisti, comincia ad essere perseguitato, purgato e bastonato per il suo rifiuto ad aderire al Partito Nazionale Fascista. Le continue persecuzioni e percosse perpetrate dalle "camicie nere" senesi e il commissariamento dell'Amministrazione comunale, lo convincono a fuggire da Asciano e cercare riparo all'estero.
Nella speranza di potersi imbarcare per il continente americano, si nasconde a lungo nell'entroterra di La Spezia. A Maggio del 1923, ottenuto non sappiamo come, il passaporto per la Francia, decide di raggiungere Nizza.
In Francia, come altri esuli antifascisti, si arrangia lavorando come può. Il suo stato fisico, irrimediabilmente compromesso da percosse e stenti degli anni precedenti, probabilmente non risulta ormai compatibile con il duro lavoro da muratore e all'età di 37 anni muore esule a Nizza.
Il motivo per cui viene ricordato questo umile ascianese, non sta nel fatto di essere stato brevemente primo cittadino ascianese, ma per la sua grande coerenza, onestà intellettuale e fermezza rispetto ai propri ideali fino alla sua prematura morte.
CONDIVIDI SU:










STAY NEARBY
PODERE CAPANNACCE
RAPOLANO TERME
...A casa di Rosy
RAPOLANO TERME
Ancient country house in a farm of 15 hectares with olive trees and wood. Hospitality in a...SAN GIOVANNI
MONTERONI D'ARBIA
Biological farm situated in the green sienese hills, few kilometres from Siena. The struct...DINING & ENTERTAINMENT NEARBY
LA PACE Ristorante Pizzeria
ASCIANO
The hotel La Pace has a restaurant open to all with indoor dining room and tables in the g...LA PRIMAVERA di Enza di Buono
BUONCONVENTO
GOLOSE DELIZIE NELLA CITTA' DI BUONCONVENTO Condotto dalle simpatiche sorelle Di Buono in...Pizzeria Bar Peter Pan di Alessia Vegni
MONTERONI D'ARBIA
Un posto speciale dove il forno è sempre caldo per sfornare pizze profumate e di ot...