Gli intrecci artistici fra Asciano e Siena
Asciano - Da Domenico di Bartolo ad Amos Cassioli passando per le opere di tanti pittori senesiIl legame fra queste due località sono tanti, sia in ternini storici, economici che artistici. La riflessione che segue riguarda i due grandi artisti scialenghi e il loro rapporto con la città. Ci riferiamo a Domenico di Bartolo, sul quale con la mostra da poco terminata, si è cominciato a far luce, sia sulla vita che le sue opere, rivisitandone le capacità artistiche e il valore delle sue opere d'arte. Il secondo artista, a cui facciamo riferimento, è Amos Cassioli, al quale è dedicato il il Museo di pittura dell'Ottocento Senese, visitabile ad Asciano.
Ambedue gli artisti nati e cresciuti ad Asciano, hanno validamente contribuito con le loro opere più apprezzabili ad arricchire il grandissimo patrimonio artistico esistente a Siena. Domenico Di Bartolo ha realizzato buona parte degli affreschi del pellegrinaio del Santa Maria della Scala, per secoli impegnata in diffuse opere di misericordia, azioni magistralmente documentate a livello pittorico dal pittore con i suoi grandi affreschi. Il Cassioli, invece, ha contribuito in maniera deteminante alla realizzazione delle grandi tele che rendono la Sala del Risorgimento un luogo unico all'interno del Palazzo Civico.
Qui però, vogliamo parlare di un'opera che lega le due località a doppio filo: l'opera dedicata a Provenzan Salvani, mitico personaggio senese che portò a una strepitosa vittoria della città sui Fiorentini a Montaperti.Qusta storica battaglia si svolse ai limiti del territorio ascianese e vide la partecipazione determinata di combattenti ascianesi a fianco delle truppe senesi.
Qesta splendida opera, direttamente visibile all'interno del Palazzo Pubblico, vale, come gli affreschi del Pellegrinaio, una visita in città sicuramente produttiva per noi e i nostri figli, perché ci renderà più consapevoli sulla nostra storie e la ricchezza artistica dei nostri territori. La tela sintetizza, in un'unico contesto pittorico, i legami storico-artistici e politici che in passato hanno strettamente legato queste due realtà territoriali.
CONDIVIDI SU:










STAY NEARBY
Rofanello di Campo Giuseppe
ASCIANO
The farmhouse is situated in a suggestive landscape of the Crete Senesi, in a quiet and pa...L'ANTICO RITROVO
ASCIANO
The Old Meeting is a farm located in the province of Siena on the path of the "heroic", th...CRISTENA
ASCIANO
The farmhouse is situated 500 metres away from the Abbey of Monte Oliveto Maggiore. Hospit...DINING & ENTERTAINMENT NEARBY
Auditorium e Mediateca - Mario Monicelli
ASCIANO
The Media Library is a place where multimedia and culture meet and collide to create new p...Ristorante La Locanda Del Castello
SAN GIOVANNI D'ASSO
Benvenuti a la Locanda del Castello di San Giovanni d’Asso piccolo hotel di charme n...Cinema Teatro G. Verdi
RAPOLANO TERME
The idea of building the G. Verdi Theater in Serre arose from the need of th...