> Home > News >


Sabato 30 Maggio - Ancora una bella Madonna di Provenzano

Asciano - riscoperta grazie alla segnalazione della proprietaria


Scarica allegato pdf

Il crescente interesse che si è venuto a creare con il tempo, riguardo alla ceramica ascianese, ha indotto alcune persone a segnalare l'esistenza di bassorilievi e statuine esistenti ancora nel nostro territorio, nonostante le numerose sparizioni del passato di effigi religiose nei tabernacoli viari e sulle facciate del centro storico.
Oggi vi diamo notizia di un bassorilievo invetriato esistente all'interno di un'abitazione di via Bartolenga.
Ancora una volta, si tratta dell'effige della Madonna di Provenzano, posta all'ingresso delle abitazioni a protezione di chi vi abitava, a partire dalla seconda metà del '500.
L'argomento su questi manufatti è stato ampiamente trattato in un passato recente e può essere consultato cliccando su:

http://www.cretesenesi.com/img_news/madonnadiprovenzano.pdf

Senza rivelare nome e indirizzo della signora che ci ha segnalato l'oggetto di rilevanza storico-artistica presente nella sua proprietà, ci sentiamo di esprimergli la nostra affettuosa riconoscenza. Grazie



CONDIVIDI SU:
FacebookDiggdel.icio.usTwitterMySpaceLiveGoogle BookmarksTechnoratiNetvibesemail

SOGGIORNI NELLE VICINANZE

CASTELLO DI MODANELLA

RAPOLANO TERME

...

SCURCOLI

ASCIANO

Situato lungo la provinciale Rapolano-Asciano il Podere Scurcoli è un complesso edi...

Castello delle Serre

RAPOLANO TERME

Il castello delle Serre è collocato in cima all'affascinante paesino medievale di S...

RISTORO E SVAGO NELLE VICINANZE

IL LECCIO, Pizzeria a Taglio di Elisa Gorelli

ASCIANO

Locale per i giovani e gestito dalla giovane, bella e simpatica Elisa. Se volete assaggiar...

Ristorante Ischieto

RAPOLANO TERME

Giudizio: Buono alla mano : ambiente : carne : chianina : chianti : economico : formaggli...

Terme Antica Querciolaia

RAPOLANO TERME

Una struttura progettata intorno all’acqua. Da noi, oggi come nel passato, l'acqua...