> Home > News > News


L’acqua della Pianella usata per le attività produttive

Asciano - Il ruolo dell’acqua nella storia di Asciano: le fonti a sud ovest del Centro Storico


Scarica allegato pdf

Dopo aver esaminato con cura la Bestina e le sue canalizzazioni scavate a est sotto l’abitato, il recente ritrovamento di documenti relativi ad attività locali di lavorazione dei tessuti (follatura) nella zona della Porticciola, hanno creato l’occasione per un’indagine sull’esistenza di acqua a sud-ovest del Centro Storico e sul suo utilizzo.


Per leggere l'articolo di solo 4 pagine, clicca qui.



CONDIVIDI SU:
FacebookDiggdel.icio.usTwitterMySpaceLiveGoogle BookmarksTechnoratiNetvibesemail

SOGGIORNI NELLE VICINANZE

CRISTENA

ASCIANO

L'azienda si trova a 500 m. dall'abbazia di Monteoliveto Maggiore. Ospitalità: in ...

DIPINTURE

ASCIANO

L’azienda agricola Dipinture produce olio, vino ed ortaggi, si trova a pochi passi dal cen...

LA VECCHIA CAMERA

SAN GIOVANNI D'ASSO

L’agriturismo “La vecchia Camera” è situato fra le dolci colline ...

RISTORO E SVAGO NELLE VICINANZE

Ristorante Davide Canella

RAPOLANO TERME

Il Ristorante è stato ricavato in un’antica cantina ottocentesca, ristruttura...

Dancing Le Piramidi

ASCIANO

L'attività principale è l'organizzazione di serate danzanti a lunga programmazione con la ...

Pizzeria Bar Ristorante Torricelli, dal 1963

RAPOLANO TERME

Situato a 200 metri da uno dei due stabilimenti termali e con possibilità di parche...