L’acqua della Pianella usata per le attività produttive
Asciano - Il ruolo dell’acqua nella storia di Asciano: le fonti a sud ovest del Centro StoricoDopo aver esaminato con cura la Bestina e le sue canalizzazioni scavate a est sotto l’abitato, il recente ritrovamento di documenti relativi ad attività locali di lavorazione dei tessuti (follatura) nella zona della Porticciola, hanno creato l’occasione per un’indagine sull’esistenza di acqua a sud-ovest del Centro Storico e sul suo utilizzo.
Per leggere l'articolo di solo 4 pagine, clicca qui.
CONDIVIDI SU:










SOGGIORNI NELLE VICINANZE
IL FORNACINO
RAPOLANO TERME
“Il Fornacino” rappresenta la soluzione ideale per tutti coloro che amano tras...I Loghi
SAN GIOVANNI D'ASSO
Nel cuore della Valle del Tartufo, sommersi dai colori delle crete senesi, in mezzo ad una...MONTECACI
ASCIANO
La casa colonica, tipica toscana, è menzionata nelle carte dell’epoca Leopold...RISTORO E SVAGO NELLE VICINANZE
LA PRIMAVERA di Enza di Buono
BUONCONVENTO
GOLOSE DELIZIE NELLA CITTA' DI BUONCONVENTO Condotto dalle simpatiche sorelle Di Buono in...PICCOLO MONDO, Pizzeria
ASCIANO
Questo locale, porta nel suo nome le dimensioni dello spazio in cui è collocato. Infatt...Al Volo Self Service - Tavola Calda - Bar
ASCIANO
Al Volo è un locale multiuso di nuova apertura, situato nel complesso "policen...