> Home > News > News


L’acqua della Pianella usata per le attività produttive

Asciano - Il ruolo dell’acqua nella storia di Asciano: le fonti a sud ovest del Centro Storico


Scarica allegato pdf

Dopo aver esaminato con cura la Bestina e le sue canalizzazioni scavate a est sotto l’abitato, il recente ritrovamento di documenti relativi ad attività locali di lavorazione dei tessuti (follatura) nella zona della Porticciola, hanno creato l’occasione per un’indagine sull’esistenza di acqua a sud-ovest del Centro Storico e sul suo utilizzo.


Per leggere l'articolo di solo 4 pagine, clicca qui.



CONDIVIDI SU:
FacebookDiggdel.icio.usTwitterMySpaceLiveGoogle BookmarksTechnoratiNetvibesemail

SOGGIORNI NELLE VICINANZE

Relais Villa San Nazario e B&B Il Poderuccio

ASCIANO

Il Podere è immerso in una natura prodiga di ulivi e vegetazione, è un luogo incantato ...

SAN FABIANO

MONTERONI D'ARBIA

Venite come ospiti, e ripartite come amici! Filippo e Rachele Fiorentini vi invitano ...

PODERE OLIVELLO

SAN GIOVANNI D'ASSO

L'Agriturismo Olivello è un tipico casolare della cultura contadina che ha lascia...

RISTORO E SVAGO NELLE VICINANZE

La Taverna del Granduca - Wine Bar

ASCIANO

Nuovo piccolo bar adattto alla clientela di tutte le età. Al pomeriggio organizza H...

IL SORBO ALLEGRO di Villa Armena

BUONCONVENTO

Nella splendida dimora storica di Villa Armena nasce “Il Sorbo Allegro”, un gourmet restau...

Dancing Le Piramidi

ASCIANO

L'attività principale è l'organizzazione di serate danzanti a lunga programmazione con la ...