Gianpaolo e la STORIA del PANPEPATO
Asciano - Forse neppure lui immagina quanto antiche siano le sue origini![]()
Oltre alla consueta abbuffata di dolci natalizi, rigorosamente prodotti dal Forno delle Crete, forse è interessante rimanere in tema anche da un punto di vista storico-culturale.
Con sempre più certezza, la sua iniziale produzione può essere collocata fra il 1100 e ìl 1300 e questo significa che sull'ormai conosciuto percorso Lauretano, prima ancora dell'arrivo della "Santa Casa della Madonna di Loreto", transitavano già pellegrini e commercianti di prodotti provenienti da Oriente.
Infatti, le spezie da sempre usate nella produzione del Panpepato non potevano che arrivare da questo percorso trasversale, percorso che alcuni pensano esistesse già in periodo Etrusco-Romano.
CONDIVIDI SU:










SOGGIORNI NELLE VICINANZE
CASTELLO DI LEONINA
ASCIANO
Nel cuore delle famose crete Senesi, tra i più suggestivi panorami della campagna T...BOMBINA
SAN GIOVANNI D'ASSO
L'agriturismo "Podere della Bombina" è situato, nella provincia di Siena,...MONACONE
ASCIANO
L'azienda Le Monacone si trova su una collina a circa 1 km. da Asciano, sulla S.S. 451 per...RISTORO E SVAGO NELLE VICINANZE
Auditorium e Mediateca - Mario Monicelli
ASCIANO
La Mediateca è un luogo dove la multimedialità e la cultura si incontrano e ...Terme Antica Querciolaia
RAPOLANO TERME
Una struttura progettata intorno all’acqua. Da noi, oggi come nel passato, l'acqua...Ristorante L'Angolo dello Sfizio
ASCIANO
L'Angolo dello Sfizio è ubicato nel corso principale del centro storico di Asciano....


