Gianpaolo e la STORIA del PANPEPATO
Asciano - Forse neppure lui immagina quanto antiche siano le sue origini![]()
Oltre alla consueta abbuffata di dolci natalizi, rigorosamente prodotti dal Forno delle Crete, forse è interessante rimanere in tema anche da un punto di vista storico-culturale.
Con sempre più certezza, la sua iniziale produzione può essere collocata fra il 1100 e ìl 1300 e questo significa che sull'ormai conosciuto percorso Lauretano, prima ancora dell'arrivo della "Santa Casa della Madonna di Loreto", transitavano già pellegrini e commercianti di prodotti provenienti da Oriente.
Infatti, le spezie da sempre usate nella produzione del Panpepato non potevano che arrivare da questo percorso trasversale, percorso che alcuni pensano esistesse già in periodo Etrusco-Romano.
CONDIVIDI SU:










SOGGIORNI NELLE VICINANZE
IL PODERINO, di Monica & Francesco
ASCIANO
Antico e caratteristico podere immerso nella natura incontaminata della campagna senese, L...IL PIANO
ASCIANO
Immersa nella natura incontaminata della campagna senese, a pochi minuti dal centro storic...PARADISO
ASCIANO
Azienda biologica che coltiva grano duro e girasoli a rotazione e produce olio di oliva e ...RISTORO E SVAGO NELLE VICINANZE
SuperCinema
MONTERONI D'ARBIA
Inaugurato Venerdì 11 giugno 2010 il Supercinema si trova in via San Giusto in un l...La Taverna del Granduca - Wine Bar
ASCIANO
Nuovo piccolo bar adattto alla clientela di tutte le età. Al pomeriggio organizza H...Teatrino Gori
RAPOLANO TERME
Sul lato ovest del cortile del Palazzo Gori Martini è stato costruito un fabbricato...


