> Home > News > News


Gianpaolo e la STORIA del PANPEPATO

Asciano - Forse neppure lui immagina quanto antiche siano le sue origini


Oltre alla consueta abbuffata di dolci natalizi, rigorosamente prodotti dal Forno delle Crete, forse è interessante rimanere in tema anche da un punto di vista storico-culturale.


Con sempre più certezza, la sua iniziale produzione può essere collocata fra il 1100 e ìl 1300 e questo significa che sull'ormai conosciuto percorso Lauretano, prima ancora dell'arrivo della "Santa Casa della Madonna di Loreto", transitavano già pellegrini e commercianti di prodotti provenienti da Oriente. 


Infatti, le spezie da sempre usate nella produzione del Panpepato non potevano che arrivare da questo percorso trasversale, percorso che alcuni pensano esistesse già in periodo Etrusco-Romano.


Chi fosse interessato ad alimentare la propria mente con una breve storia sul Panpepato, non ha da fare click qui.



CONDIVIDI SU:
FacebookDiggdel.icio.usTwitterMySpaceLiveGoogle BookmarksTechnoratiNetvibesemail

SOGGIORNI NELLE VICINANZE

VILLA FOCAIE

ASCIANO

...

COSTA REGOLI

ASCIANO

Struttura agrituristica di recente costruzione, inserita in mezzo al verde della campagna ...

PODERE OLIVELLO

SAN GIOVANNI D'ASSO

L'Agriturismo Olivello è un tipico casolare della cultura contadina che ha lascia...

RISTORO E SVAGO NELLE VICINANZE

LA MENCIA, Ristorante Pizzeria

ASCIANO

Situato nel centro storico, offre accoglienti sale con soffitti a volte di mattoni, ricava...

IL POZZO DI CHIUSURE, Osteria Enoteca

ASCIANO

La Toscana...terra di meraviglie, di luoghi unici e rari in cui poter ancora assaporare e ...

Ristorante L'Angolo dello Sfizio

ASCIANO

L'Angolo dello Sfizio è ubicato nel corso principale del centro storico di Asciano....