> Home > News > News


Gianpaolo e la STORIA del PANPEPATO

Asciano - Forse neppure lui immagina quanto antiche siano le sue origini


Oltre alla consueta abbuffata di dolci natalizi, rigorosamente prodotti dal Forno delle Crete, forse è interessante rimanere in tema anche da un punto di vista storico-culturale.


Con sempre più certezza, la sua iniziale produzione può essere collocata fra il 1100 e ìl 1300 e questo significa che sull'ormai conosciuto percorso Lauretano, prima ancora dell'arrivo della "Santa Casa della Madonna di Loreto", transitavano già pellegrini e commercianti di prodotti provenienti da Oriente. 


Infatti, le spezie da sempre usate nella produzione del Panpepato non potevano che arrivare da questo percorso trasversale, percorso che alcuni pensano esistesse già in periodo Etrusco-Romano.


Chi fosse interessato ad alimentare la propria mente con una breve storia sul Panpepato, non ha da fare click qui.



CONDIVIDI SU:
FacebookDiggdel.icio.usTwitterMySpaceLiveGoogle BookmarksTechnoratiNetvibesemail

STAY NEARBY

A casa di Rosy

RAPOLANO TERME

Ancient country house in a farm of 15 hectares with olive trees and wood. Hospitality in a...

VILLE PETRONI

MONTERONI D'ARBIA

The farmhouse “Ville Petroni” belongs to the homonymous farm and it is situate...

Relais Villa San Nazario e B&B Il Poderuccio

ASCIANO

The farm is surrounded by nature generous with olive trees and vegetation, is an encha...

DINING & ENTERTAINMENT NEARBY

PICCOLO MONDO, Pizzeria

ASCIANO

This local, carries in its name the size of the space in which it is placed. In fact, ...

LA RUMBA CAFÈ - Bar Restaurant Live Music

ASCIANO

The Rumba Café is the new local Asciano to spend pleasant moments in a young, modern and w...

Bar Associazione Assofutura

SAN GIOVANNI D'ASSO

...