Festa del Santissimo Crocifisso: storia e curiosità
Asciano - Domenica 15 Settembre - Basilica di Sant'AgataTradizionale ricorrenza religiosa all'origine delle locali feste di Settembre, molto sentita e partecipata dalla popolazione.
Con l'intento di ravvivare la memoria di tutti noi su questo evento e la sua origine, ci è sembrato opportuno pubblicare un fascicoletto che, oltre alle sommarie informazioni sul Crocifisso, in termini di grande opera d'arte, riporti una ricerca storica e di costume sulle origini della ricorrenza e lo svolgimento della festa.
In prevalenza, si tratta dell'estratto di una pubblicazione del prof. Renato Lucatti, realizzata nell'ormai lontano 1986, ma ricca di notizie e riferimenti interessanti.
CONDIVIDI SU:










SOGGIORNI NELLE VICINANZE
PODERE MONTECERCONI
ASCIANO
Nel centro di una proprietà di 32 ettari, fra boschi ed uliveti adagiata fra le &qu...Appartamenti Le Terme
RAPOLANO TERME
Appartamenti nuovi e ben arredati a poche decine di metri dallo stabilimento termale "...PODERNUOVO
ASCIANO
A 6 Km da Asciano, in posizione collinare dominante il paesaggio delle crete senesi, &egra...RISTORO E SVAGO NELLE VICINANZE
Bar Le More
MONTERONI D'ARBIA
Il Bar LE MORE si trova lungo la via Cassia in località More di Cuna. Mauro Chel...Ristorante Davide Canella
RAPOLANO TERME
Il Ristorante è stato ricavato in un’antica cantina ottocentesca, ristruttura...Cinema Teatro G. Verdi
RAPOLANO TERME
L 'idea di costruire il Teatro G.Verdi a Serre, nasce dall'esigenza della Societ&a...