Festa del Santissimo Crocifisso: storia e curiosità
Asciano - Domenica 15 Settembre - Basilica di Sant'AgataTradizionale ricorrenza religiosa all'origine delle locali feste di Settembre, molto sentita e partecipata dalla popolazione.
Con l'intento di ravvivare la memoria di tutti noi su questo evento e la sua origine, ci è sembrato opportuno pubblicare un fascicoletto che, oltre alle sommarie informazioni sul Crocifisso, in termini di grande opera d'arte, riporti una ricerca storica e di costume sulle origini della ricorrenza e lo svolgimento della festa.
In prevalenza, si tratta dell'estratto di una pubblicazione del prof. Renato Lucatti, realizzata nell'ormai lontano 1986, ma ricca di notizie e riferimenti interessanti.
CONDIVIDI SU:










SOGGIORNI NELLE VICINANZE
Tenuta della Selva
MONTERONI D'ARBIA
Il territorio della Tenuta della Selva è un paradiso di oltre 1000 ettari, di cui 7...SALTEMNANO
MONTERONI D'ARBIA
L’azienda di Saltemnano si trova su una collinetta che si eleva sulla Val d’Ar...LE VALLINE
MONTERONI D'ARBIA
Le Valline è una vecchia fattoria situata a 6 km. da Siena, nelle Crete senesi. Os...RISTORO E SVAGO NELLE VICINANZE
Ristorante L'Angolo dello Sfizio
ASCIANO
L'Angolo dello Sfizio è ubicato nel corso principale del centro storico di Asciano....Ristorante Roma
BUONCONVENTO
...La GARBATA Pasticceria Gelateria
ASCIANO
Locale aperto da maggio 2018: nuovo come esercizio commerciale, è caratterizzato da...