> Home >


Dove siamo

Le Crete Senesi si trovano immediatamente a sud della città di Siena e confinano: A nord con il chianti Senese, ad est con la val di Chiana ed a sud-ovest con la più nota val d'Orcia.

la zona è composta da 5 comuni omogenei per tipologia territoriale ma ognuno con specifiche caratteristiche architettoniche, artistiche e culturali:

Asciano
Buonconvento
Monteroni d'Arbia
Rapolano Terme
San Giovanni d'Asso

Per raggiungere la zona  sia da Nord che da Sud, si consiglia di uscire dalla A1 al casello Val di Chiana e immettersi sul raccordo autostradale Bettolle-Siena. Superata l'uscita per Rigomagno e Lucignano, ogni uscita successiva porta alle Crete Senesi. L'uscita consigliata, per raggiungere il percorso panoramicamente più bello e fotografato del territorio , è quella di Taverne d'Arbia che permette di raggiungere la Lauretana Antica. Questa strada regala ben 17 km di classico paesaggio toscano fatto di casali e cipressi ,nascosti in mezzo ad una serie infinita di colline e calanchi calcarei. al termine della quale si raggiunge il centro storico di Asciano, cuore delle Crete Senesi.

Chi proviene da occidente, cioè dalla zona costiera della Maremma, dovrebbe avventurarsi per la strada che da Paganico porta fino a Montalcino attraverso un percorso tortuoso circonato da vigneti di Brunello. Scendendo da Montalcino verso Torrenieri e San Giovanni d'Asso, si ha la possibilità di ammirare dall'alto tutta l'area delle Crete Senesi come se si trovasse a bordo di un aereo.


PROSSIMI EVENTI

    • SUONI DA ASCIANO: Giovani Talenti - Domenica 13 Luglio ore 21:30, in Basilica di Sant'Agata

      esibizione di giovani musicisti locali

    • WILLO'S & IRIS DANCE ACADEMY - Sabato 12 Luglio ore 21:30, spettacolo gratuito

      Festa Finale di ASCIANO SUONO, in Piazza del Grano

    • DARIA BIGNARDI e OFI String Quartet - Sabato 12 Luglio ore 19:00 al Podere San Vittorio

      Concerto al tramonto, con ingresso a pagamento

    • ANTONIO CORTESI: Suoni per il nuovo giorno - Sabato 12 Luglio ore 4:30 a Poggio d'Arno

      Concerto all'alba, ingresso gratuito

    • 8° Cammino della Traslazione, Domenica 13 luglio - Partenza: ore 8:00

      edizione speciale del Giubileo della Speranza

    Visualizza tutti gli eventi




    NEGOZI, ARTIGIANATO E AZIENDE


    COMEA Infissi - COGEA Arredo

    ARREDAMENTO INTERNO/ESTERNO

    Nata nel 1945 dalla volontà di pochi soci fondatori CO.ME.A.® è una coop...
    BIANCANE Soc. Coop.

    STAMPA, EDITORIA, LIBRI, GIORNALI E RIVISTE

    ...
    BOTTEGA AGNELLI (dal 1870) di Rosella Fadda

    FIORI, PIANTE E GIARDINAGGIO

    Il Castello-Borgo di Montisi, situato sulle colline della Traversa dei Monti, che collega ...
    DR.A. S.R.L. - MOVIMENTO TERRA
    SERVIZI E MATERIALI PER EDILIZIA