> Home > News >


Sorprendente commemorazione dei 100 anni dall’eccidio di Giacomo Matteotti

Asciano - Venerdì 24 Maggio nella sede della Camera dei Deputati Italiani


La solenne commemorazione di Giacomo Matteotti, prima vittima illustre del regime fascista, alla Camera dei Deputati ed alla presenza delle più alte cariche dello Stato, mi ha favorevolmente colto di sorpresa, per la sordina che si tentò di mettere da subito a questo tragico evento e che è perdurata fino ad oggi.

 

Forse sarebbe stato imbarazzante per tutti evitare o far passare sotto tono la sua commemorazione. Questo perché:

Il suo omicidio, avvenuto a pochi giorni dal pronunciamento del discorso in cui chiedeva l’invalidazione delle elezioni del passato 6 Aprile, che dettero il parlamento in mano al partito nazionale fascista, inaugurando il ventennio del regime fascista.

 

La dichiarata consapevolezza che quell’intervento, ben documentato, di manipolazioni e violenze delle camice nere nei confronti dei candidati di altri partiti e forzature sulla popolazione dei votanti, gli sarebbe costato la vita. Questa esplicita consapevolezza fa di lui un martire laico della storia d’Italia.

 

Insomma la sua coerenza e dirittura morale ha prevalso sul giudizio di tutti, portando i partiti di oggi a commemorarlo e ricordarlo in maniera unanime. Si è assistito, sorprendentemente alla unanime condivisione dei fatti: sia da sinistra che da destra. 

Cosa non da poco, considerato che a sinistra Matteotti non è mai stato preso a riferimento, essendo un socialista riformista e non un massimalista rivoluzionario, mentre a destra ricordava troppo chiaramente la violenza bestiale su cui si basò la presa del potere dei fascisti che da minoranza divennero fraudolentemente maggioranza di governo.

 

Per chi segue queste cose con passione, è stata altrettanto sorprendente la rapidità con cui i mezzi di comunicazione giornalistici abbiano cancellato ogni traccia del grandioso evento commemorativo: 2 giorni dopo, sulle agenzie di stampa ed i giornali on line non c’era più traccia della commemorazione di Giacomo Matteotti, al contrario di altri articoli che si ritrovano anche 10-30 giorni dopo la pubblicazione. Perché?

 

Considerato il delicato periodo di campagna elettorale, parlare troppo di un personaggio che ha inteso la politica come un dovere supremo la difesa della libertà e della giustizia, al di sopra dei propri interessi e della sua stessa vita, sarebbe risultato scomodo come termine di paragone con la politica di oggi e, quindi, da evitare accuratamente.

 

Comunque se, come spero, esistono ancora giovani e meno giovani che amano la storia e la verità, sul web è possibile consultare siti istituzionali e associativi per documentarsi dettagliatamente sull’argomento e farsi una compiuta opinione personale sui fatti.

 

Qui sotto, alcuni link diretti a a pagine, filmati e archivi documentali sull’argomento:

 

Periodico ANPI Nazionale

https://www.patriaindipendente.it/ci-guidavano-le-stelle/in-morte-di-giacomo-matteotti-per-ricordare-la-sua-vita/

 

RAI Scuola - Storia

https://www.raiscuola.rai.it/storia/articoli/2021/08/Il-delitto-Matteotti-e71cc4ba-48b0-426a-9dd3-f1d389103394.html

 

RAI Cultura - Storia

https://www.raicultura.it/storia/eventi/Spazio-Matteotti-100-anni-di-antifascismo-e-coraggio-civile-aabec7c7-759e-4b0f-8de6-6c678ea6072c.html

 

INDIRE - Ricerca per l'innovazione della scuola italiana

https://mostrevirtuali.indire.it/mostra/matteotti-cento-1924-2024-cento-anni-di-antifascismo-e-coraggio/

 

Ricordiamoci che per farsi un giudizio personale, possibilmente obiettivo, non c’è modo migliore che documentarsi da fonti diverse.

Buon approfondimento, 

Giorgio Romi



CONDIVIDI SU:
FacebookDiggdel.icio.usTwitterMySpaceLiveGoogle BookmarksTechnoratiNetvibesemail

SOGGIORNI NELLE VICINANZE

BELLAVISTA FERRANESI

ASCIANO

Un antico casolare, che domina immense distese di campi dall’alto di una piccola col...

SAN GIORGIO

MONTERONI D'ARBIA

Azienda situata a soli 7 km. dal centro di Siena immerso nella tranquillità della c...

LE CRETE

ASCIANO

Nel cuore delle Crete senesi, si trova l’azienda agricola di uno dei più famo...

RISTORO E SVAGO NELLE VICINANZE

Teatrino Gori

RAPOLANO TERME

Sul lato ovest del cortile del Palazzo Gori Martini è stato costruito un fabbricato...

IL LECCIO, Pizzeria a Taglio di Elisa Gorelli

ASCIANO

Locale per i giovani e gestito dalla giovane, bella e simpatica Elisa. Se volete assaggiar...

LA RUMBA CAFÈ - Bar Restaurant Live Music

ASCIANO

La Rumba Cafè è il nuovo locale ascianese dove trascorrere piacevoli momenti in un contest...