LIBERDJANGO: Tango, Jazz e Manouche, Mercoledi 9 Luglio, ore 21:30 - Arena Italia
Asciano - Concerto sotto le stelle - Ingresso a pagamentoLiberdjango è nato nel cuore della Romagna, dove tre musicisti con radici jazzistiche si sono imbarcati in un viaggio musicale alla ricerca di melodie suggestive. Fedeli al loro nome, questo trio naviga abilmente attraverso le composizioni senza tempo di leggende come Astor Piazzolla e Django Reinhardt, omaggiando anche compositori italiani come Ennio Morricone. Queste composizioni sono state tutte meticolosamente riarrangiate per adattarsi allo stile unico del trio, e una grande parte del repertorio è scritta dai membri del trio stesso. Nelle loro performance lasciano sempre spazio all’improvvisazione, infondendo dinamicità ed espressività a ogni concerto. Il risultato è un’odissea poetica, ricca di un distintivo sapore europeo. Nonostante la loro recente formazione, Liberdjango ha già ricevuto inviti per esibirsi negli Stati Uniti, in Canada, nel Regno Unito, in Germania, in Ungheria, Francia, Montenegro e in Slovenia.
🔹 Enrico Pelliconi: fisarmonica
🔹 Tolga During: chitarra
🔹 Pippi Dimonte: contrabbasso
«Dalla congiunzione di malinconia, romanticismo, comunicativa soulful e fervore espressivo intriso di mediterraneità, nasce un dipinto di note che emana luce abbacinante. Di recente formazione, Liberdjango è un trio che brilla per cantabilità, senso melodico ed estetico, lirismo e intensa comunicatività, con una particolare predilezione per il 3/4, cullante andamento ternario che scalda immediatamente le corde interiori fin dalle primissime misure. Enrico Pelliconi, attraverso il mantice, si esprime con lucente lirismo architettando dinamiche dense di gusto, feeling, alzando il livello di pathos. L’eloquio di Tolga During, ricco di pause, è dal sapore spagnoleggiante, intriso di una vibrante vena melodica che genera calore umano. A Ramingo è un ottimo esordio discografico per il trio Liberdjango, un album in cui non c’è assolutamente spazio per un virtuosismo autocelebrativo o per uno sfoggio di tecnica sopra le righe. Il trio si mette al servizio della musica con umiltà, profondo rispetto, venerazione, cercando di centellinare tutte le note con autenticità, levità comunicativa, amore viscerale per la melodia di chiara provenienza europea.»
Stefano Dentice per Musicaestrumenti Magazine, 2024
CONDIVIDI SU:










SOGGIORNI NELLE VICINANZE
BAGNACCI
SAN GIOVANNI D'ASSO
Agriturismo Bagnacci, podere di fine 500, immersi nel cuore delle magiche Crete Senesi, fa...COSTA REGOLI
ASCIANO
Struttura agrituristica di recente costruzione, inserita in mezzo al verde della campagna ...SCANNANO
RAPOLANO TERME
Tra vigneti, uliveti e bosco,in un accogliente stalla restaurata nel rispetto dei material...RISTORO E SVAGO NELLE VICINANZE
Teatro del Popolo
RAPOLANO TERME
Per iniziativa della locale Società Filarmonica Rapolano Terme, intorno alla met&ag...Teatro dei Risorti
BUONCONVENTO
...SuperCinema
MONTERONI D'ARBIA
Inaugurato Venerdì 11 giugno 2010 il Supercinema si trova in via San Giusto in un l...