> Home > News > News


La Caserma dei Carabinieri

Asciano - Chi conosce la sua storia, piuttosto travagliata?


Costruita nel 1937 con i soldi della soppressa "Società Operai" è stata il centro di potere politico fino al 1945, come Casa del Fascio. Finita la guerra, è stata trasformata per qualche anno in Casa del Popolo. 


Con il trasferimento di tutti i beni del disciolto Partito Fascista allo Stato Italiano, la destinazione del complesso, è stata quella di diventare la sede locale dell'Arma dei Carabinieri.


Cliccando qui, si accede ad un fascicolo che ne delinea la storia attraverso le immagini.



CONDIVIDI SU:
FacebookDiggdel.icio.usTwitterMySpaceLiveGoogle BookmarksTechnoratiNetvibesemail

SOGGIORNI NELLE VICINANZE

TROVE

SAN GIOVANNI D'ASSO

Il casale risale al 1700 e sorge all’interno dell’azienda agricola (50 ettari ...

I Loghi

SAN GIOVANNI D'ASSO

Nel cuore della Valle del Tartufo, sommersi dai colori delle crete senesi, in mezzo ad una...

CASABIANCA

ASCIANO

Borgo Casabianca offre 3 camere e 6 suites. La Settecentesca villa padronale accoglie t...

RISTORO E SVAGO NELLE VICINANZE

Ristorante Piccolo Hotel San Valentino

ASCIANO

La seduzione delle Crete Senesi e dell'Abbazia di Monte Oliveto Maggiore, indubbiament...

Terme San Giovanni

RAPOLANO TERME

Le Terme di San Giovanni si trovano a 2 km da Rapolano, nella campagna senese. Il centro, ...

Ristorante Davide Canella

RAPOLANO TERME

Il Ristorante è stato ricavato in un’antica cantina ottocentesca, ristruttura...