La Caserma dei Carabinieri
Asciano - Chi conosce la sua storia, piuttosto travagliata?![]()
Costruita nel 1937 con i soldi della soppressa "Società Operai" è stata il centro di potere politico fino al 1945, come Casa del Fascio. Finita la guerra, è stata trasformata per qualche anno in Casa del Popolo.
Con il trasferimento di tutti i beni del disciolto Partito Fascista allo Stato Italiano, la destinazione del complesso, è stata quella di diventare la sede locale dell'Arma dei Carabinieri.
Cliccando qui, si accede ad un fascicolo che ne delinea la storia attraverso le immagini.
CONDIVIDI SU:










SOGGIORNI NELLE VICINANZE
VILLE PETRONI
MONTERONI D'ARBIA
L’agriturismo Ville Petroni, fa parte dell’omonima azienda ed è situato...LA PACE
ASCIANO
L’hotel “La Pace” è situato ad Asciano, un borgo che sorge nel cu...LA PIEVINA
ASCIANO
Situato nel cuore delle famose crete senesi, una delle zone più incontaminate e sug...RISTORO E SVAGO NELLE VICINANZE
Cinema Teatro G. Verdi
RAPOLANO TERME
L 'idea di costruire il Teatro G.Verdi a Serre, nasce dall'esigenza della Societ&a...LA MENCIA, Ristorante Pizzeria
ASCIANO
Situato nel centro storico, offre accoglienti sale con soffitti a volte di mattoni, ricava...Ristorante Ischieto
RAPOLANO TERME
Giudizio: Buono alla mano : ambiente : carne : chianina : chianti : economico : formaggli...


