> Home > News > News


La Caserma dei Carabinieri

Asciano - Chi conosce la sua storia, piuttosto travagliata?


Costruita nel 1937 con i soldi della soppressa "Società Operai" è stata il centro di potere politico fino al 1945, come Casa del Fascio. Finita la guerra, è stata trasformata per qualche anno in Casa del Popolo. 


Con il trasferimento di tutti i beni del disciolto Partito Fascista allo Stato Italiano, la destinazione del complesso, è stata quella di diventare la sede locale dell'Arma dei Carabinieri.


Cliccando qui, si accede ad un fascicolo che ne delinea la storia attraverso le immagini.



CONDIVIDI SU:
FacebookDiggdel.icio.usTwitterMySpaceLiveGoogle BookmarksTechnoratiNetvibesemail

SOGGIORNI NELLE VICINANZE

VILLA RANDAGIA

MONTERONI D'ARBIA

...

L'Abbeveratoio

SAN GIOVANNI D'ASSO

L'Abbeveratoio si trova al centro di una splendida zona ancora incontaminata. A nord, a po...

Rofanello di Campo Giuseppe

ASCIANO

L’azienda è situata nel contesto di un paesaggio suggestivo delle crete senes...

RISTORO E SVAGO NELLE VICINANZE

Bar PIRAMIDE

ASCIANO

E' lo storico punto di ritrovo di Asciano Scalo, ampio e accogliente locale dove consumare...

Locanda AMORDIVINO di Lucio Nenci

ASCIANO

Questo bel locale si trova all'inizio della via principale del Centro di Asciano nello sto...

Osteria Il Granaio

RAPOLANO TERME

Nel centro storico del comune di Rapolano Terme, in un antico Granaio ristrutturato, un'os...