Festa del Santissimo Crocifisso: storia e curiosità
Asciano - Domenica 15 Settembre - Basilica di Sant'AgataTradizionale ricorrenza religiosa all'origine delle locali feste di Settembre, molto sentita e partecipata dalla popolazione.
Con l'intento di ravvivare la memoria di tutti noi su questo evento e la sua origine, ci è sembrato opportuno pubblicare un fascicoletto che, oltre alle sommarie informazioni sul Crocifisso, in termini di grande opera d'arte, riporti una ricerca storica e di costume sulle origini della ricorrenza e lo svolgimento della festa.
In prevalenza, si tratta dell'estratto di una pubblicazione del prof. Renato Lucatti, realizzata nell'ormai lontano 1986, ma ricca di notizie e riferimenti interessanti.
CONDIVIDI SU:










SOGGIORNI NELLE VICINANZE
PODERE SAN LORENZO
BUONCONVENTO
Un antico casolare toscano risalente alla fine del '700 situato nel cuore delle crete sene...LA LOCANDA DEL CASTELLO
SAN GIOVANNI D'ASSO
Tra le mura che circondano il Castello di San Giovani d’Asso, vi e’ un piccolo...A casa di Rosy
RAPOLANO TERME
Antica casa rurale in un'azienda di 15 ha. a olivi e bosco. Ospitalità in un grand...RISTORO E SVAGO NELLE VICINANZE
Pizzeria Bar Ristorante Torricelli, dal 1963
RAPOLANO TERME
Situato a 200 metri da uno dei due stabilimenti termali e con possibilità di parche...IL POZZO DI CHIUSURE, Osteria Enoteca
ASCIANO
La Toscana...terra di meraviglie, di luoghi unici e rari in cui poter ancora assaporare e ...Locanda AMORDIVINO di Lucio Nenci
ASCIANO
Questo bel locale si trova all'inizio della via principale del Centro di Asciano nello sto...