ASCIANO E LE SUE TERRE FRA TRE E QUATTROCENTO - Convegno per i 650 anni della cittadinanza senese
Asciano - Sabato 14 settembre alle ore 16:00 nella Chiesa di San Lorenzo a San FrancescoA 650 anni esatti (1369) dalla concessione della cittadinanza senese ai residenti nel Borgo di Sciano, con il Convegno si è voluto analizzare il contesto giuridico, socio-economico ed insediativo ascianese fra Tre e Quattrocento, anche con il supporto di testimonianze araldiche presenti nel centro storico.
Al termine del Convegno sarà offerta dall'Associazione A.R.C.A. la visita guidata agli affreschi della Chiesa, a cura della Dott.ssa Corbeddu e della Dott.ssa Chiodini.
L'evento fa parte di un progetto ideato da A.R.C.A. (Associazione Ricerche Culturali di Asciano), con la coorganizzazione dell'Amministrazione Comunale di Asciano e con la collaborazione dell'emittente locale Radio Epicentro e dell'Associazione Contrade di Asciano, i cui membri offriranno una breve esibizione prima dell'incontro.
CONDIVIDI SU:










SOGGIORNI NELLE VICINANZE
BAGNACCI
SAN GIOVANNI D'ASSO
Agriturismo Bagnacci, podere di fine 500, immersi nel cuore delle magiche Crete Senesi, fa...IL FORNACINO
RAPOLANO TERME
“Il Fornacino” rappresenta la soluzione ideale per tutti coloro che amano tras...LA LOCANDA DEL CASTELLO
SAN GIOVANNI D'ASSO
Tra le mura che circondano il Castello di San Giovani d’Asso, vi e’ un piccolo...RISTORO E SVAGO NELLE VICINANZE
Auditorium e Mediateca - Mario Monicelli
ASCIANO
La Mediateca è un luogo dove la multimedialità e la cultura si incontrano e ...IL SORBO ALLEGRO di Villa Armena
BUONCONVENTO
Nella splendida dimora storica di Villa Armena nasce “Il Sorbo Allegro”, un gourmet restau...Ristorante Pizzeria IL PONTE
BUONCONVENTO
Non lontano da Siena e a 3 km dal centro storico di Buonconvento, sorge il Ristorante Pizz...