Asciano come era: Porta Massini e dintorni
Asciano - Da inizio Giugno al 30 Settembre in piazza della BasilicaTutti i luoghi, con il tempo, cambiano in parte o fortemente fisionomia.
Se il cambiamento è lento e meditato, il risultato è spesso un loro arricchimento visivo e architettonico.
Così non è stato per il Centro Storico di Asciano, nel secolo scorso.
Il luogo più stravolto e violato è stato Porta Massini, minata e distrutta dai tedeschi in ritirata durante l’ultimo conflitto mondiale.
Purtroppo la parziale ricostruzione di quanto distrutto, sulla spinta di un velleitario modernismo anni ‘50, ha contribuito ulteriormente a stravolgerne l’identità.
Si è rinunciato a ricostruire il contesto, consolidando la tremenda ferita che ha completamente stravolto l’identità strutturale del borgo medioevale.
Con questa piccola iniziativa tentiamo di poter far
rivivere quel luogo, nella memoria degli ascianesi,
così come potremmo vederlo ancor’oggi
se non ci fosse stata la guerra.
CONDIVIDI SU:










SOGGIORNI NELLE VICINANZE
VILLE PETRONI
MONTERONI D'ARBIA
L’agriturismo Ville Petroni, fa parte dell’omonima azienda ed è situato...POGGIO D'ARNO
ASCIANO
L’Agriturismo Poggio d’Arno è immerso nelle Crete Senesi, uno dei poc...FATTORIA LA CANONICA
SAN GIOVANNI D'ASSO
La Canonica si trova nel comune di San Giovanni d’Asso, in posizione panoramica ed &...RISTORO E SVAGO NELLE VICINANZE
La GARBATA Pasticceria Gelateria
ASCIANO
Locale aperto da maggio 2018: nuovo come esercizio commerciale, è caratterizzato da...Cinema Teatro G. Verdi
RAPOLANO TERME
L 'idea di costruire il Teatro G.Verdi a Serre, nasce dall'esigenza della Societ&a...LA PACE Ristorante Pizzeria
ASCIANO
La struttura alberghiera La Pace è dotata di un Ristorante aperto a tutti con sala interna...